Archeologia & Turismo, Attrazioni, Cosa Visitare, Curiosità, Luoghi Storici, Siti Archeologici, Tour Inside

E se Adamo avesse peccato qui… Venerdì 28 agosto | Tour organizzato da Taranto Turistica

Tour organizzato da Taranto Turistica "E se Adamo avesse peccato qui…" Venerdì 28 agosto dalle 17:30 abbiamo trascorso una splendida giornata all'interno dell'Ospedale Militare con ingresso da Via Pupino 1. Appuntamento anticipato per la compilazione di una dettagliata documentazione perché ci troviamo in un contesto militare e per le restrizioni Covid. Ringraziano la Dott.ssa Caggiano… Continua a leggere E se Adamo avesse peccato qui… Venerdì 28 agosto | Tour organizzato da Taranto Turistica

Eventi, Itinerari Turistici, Siti Archeologici, Tour Inside

Se Adamo avesse peccato qui…

https://www.youtube.com/watch?v=lnTmDYWhH6o Venerdì 10 luglio, "Se Adamo avesse peccato qui..." eccezionale tour nei giardini dell'Ospedale Militare di Taranto e Villa Peripato, evento esclusivo e rigorosamente a numero chiuso. Venerdì 10 luglio alle 19.00, "Se Adamo avesse peccato qui..." eccezionale tour nei Giardini dell'Ospedale Militare di Taranto e Villa Peripato, alla scoperta della storia di Taranto passeggiando… Continua a leggere Se Adamo avesse peccato qui…

Attrazioni, Castelli, Chiese, Cosa Visitare, Ipogei, Monumenti, Palazzi Storici, Santuari, Siti Archeologici, Tour Inside

La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e…una sorpresa assolutamente inedita!

Dopo il successo travolgente di venerdì scorso, torna La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e...una sorpresa assolutamente inedita! Antichi riti, formule magiche, streghe & masciare che hanno segnato la storia del popolo tarantino: questo è il tour animato dalla guida Turistica Ing. Lavinia D'Andria, dalla scrittrice ed archeologa Dott.ssa Silvia Quero,… Continua a leggere La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e…una sorpresa assolutamente inedita!

Cosa Visitare, Isola Madre, Itinerari Turistici, Monumenti, News, Tour Inside

Ponte di San Francesco di Paola

Realizzato dall'Impresa industriale italiana di costruzioni metalliche (Castellammare di Stabia) di Alfredo Cottrau, su progetto dell'ing. Giuseppe Messina che ne diresse i lavori di costruzione, era originariamente costituito da un grande arco a sesto ribassato in legno e metallo, diviso in due braccia che giravano indipendentemente l'una dall'altra attorno ad un perno verticale posto su uno… Continua a leggere Ponte di San Francesco di Paola

Castelli, Cosa Visitare, Isola Madre, Istituzioni, Itinerari Turistici, Marina Militare, Monumenti, Musei, News, Siti Archeologici

Castello Aragonese

Il primo nucleo del castello risale al 780, quando i Bizantini avviarono la costruzione della "Rocca" a protezione dagli attacchi dei Saraceni e della Repubblica di Venezia. Questa prima fortificazione era costituita da torri alte e strette, dalle quali si combatteva con lance, frecce, pietre, e olio bollente. Nel 1481 fu realizzato un primo canale navigabile, più stretto dell'attuale e con sponde irregolari, per… Continua a leggere Castello Aragonese

Archeologia & Turismo, Attrazioni, Castelli, Cosa Visitare, Curiosità, Isola Madre, Luoghi Storici, Musei, Palazzi Medievali, Rubriche, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo

Il Castello Aragonese taglierà l’importante traguardo di “un milione di visitatori” dalla data di apertura al pubblico avvenuta il 21 marzo 2005. Per celebrare questo l’evento, il 13 novembre alle 9.30 presso la Piazza d’Armi del Castello, il visitatore che taglierà effettivamente il nastro del 1.000.000 di visite riceverà un simbolico dono dal Comandante Marittimo Sud, l’Ammiraglio… Continua a leggere 1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo

Antichi Borghi, Archeologia & Turismo, Cosa Visitare, Curiosità, Eventi sull'Isola, Famiglie & Bambini, Ipogei, Isola Madre, Monumenti, Rubriche, Siti Archeologici, Svago, Taranto, Tour Inside

Insolita Isola

Emozionante percorso notturno tra vicoli, ipogei e terrazze. Una immersione nella plurimillenaria storia della Città Vecchia di Taranto, alla scoperta dell' identità dell' antica e meravigliosa Isola. Ci vediamo il prossimo Mercoledì 04 Settembre 2019 alle ore 22.00 all'inizio di Via Duomo (inizio cancellata delle colonne Doriche). Per info e prenotazioni telefonare al numero +39… Continua a leggere Insolita Isola

Attrazioni, Bed & Breakfast, Castelli, Chiese, Cosa Visitare, Itinerari Turistici, Mete Turistiche, Musei, Palazzi Storici, Rubriche, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

Cosa fare a Taranto e dintorni, ecco alcuni itinerari interessanti da considerare

Visita ai delfini Gli imbarchi si effettuano al Molo Sant’Eligio nel borgo antico, previa prenotazione di molti giorni prima. A bordo sono previsti anche pasti e bevande. Il Castello Aragonese Una ricostruzione aragonese di una precedente fortezza normanno, sveva ed angioina, oggi simbolo della potenza marina italiana. Il Ponte Girevole Esso collega l’isola di Taranto… Continua a leggere Cosa fare a Taranto e dintorni, ecco alcuni itinerari interessanti da considerare

Archeologia & Turismo, Cosa Visitare, Rubriche, Siti Archeologici, Tour Inside

I Sarcofagi del Re

Essi sono uno dei più importanti giacimenti archeologici sottomarini di tutto il Mediterraneo. Questi tipi di “vasche” giacciono a circa 6 m di profondità, a poca distanza dalla costa di San Pietro in Bevagna, nella provincia di Taranto, nei pressi della foce del fiume Chidro. I Sarcofagi sono 23 opere pesantissime, in marmo, inabissatesi nel III sec. d.C.,… Continua a leggere I Sarcofagi del Re

Archeologia & Turismo, Cosa Visitare, Rubriche, Siti Archeologici, Tour Inside

L’acquedotto romano sotterraneo è tra le migliori e preziose testimonianze pervenute sino a noi tarantini

È localizzato presso la Masseria San Pietro, sopra una collina che si affaccia sul secondo seno del Mar Piccolo. Deve la sua caratteristica forma ad un intenso lavoro antico di scavo completamente fatto a mano. Attualmente l’acquedotto romano è visitabile solo in parte. Il ramo di acquedotto che conduce al Mar Piccolo è percorribile sino… Continua a leggere L’acquedotto romano sotterraneo è tra le migliori e preziose testimonianze pervenute sino a noi tarantini