Dopo il successo travolgente di venerdì scorso, torna La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e...una sorpresa assolutamente inedita! Antichi riti, formule magiche, streghe & masciare che hanno segnato la storia del popolo tarantino: questo è il tour animato dalla guida Turistica Ing. Lavinia D'Andria, dalla scrittrice ed archeologa Dott.ssa Silvia Quero,… Continua a leggere La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e…una sorpresa assolutamente inedita!
Categoria: Santuari
“La Notte della Magia “…per i vicoli della Città Vecchia di Taranto
Garantendo la legalità e la sicurezza di tutti, ogni nucleo familiare era contraddistinto da un badge di colore diverso, per tutelare e facilitare la distanza minima di un metro. Nonostante ciò, come potete vedere, ne "La Notte della Magia" di Taranto Turistica le suggestioni non sono mancate! Grazie a tutti i partecipanti, a venerdì prossimo! Ricordate di… Continua a leggere “La Notte della Magia “…per i vicoli della Città Vecchia di Taranto
VirtualTourTaranto#3
Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Informazioni sull'evento Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Taranto Turistica, sabato 13 giugno dalle ore 17:30 alle 18:10 con la guida turistica dott.ssa… Continua a leggere VirtualTourTaranto#3
VirtualTourTaranto#2
Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Informazioni sull'evento Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Taranto Turistica, sabato 30 maggio dalle ore 17:30 alle 18:10 con la guida turistica dott.ssa… Continua a leggere VirtualTourTaranto#2
Insolita Isola #3, evento di Venerdì 20 Settembre 2019
Deliziamoci con le bellezze della nostra città antica, con la straordinaria opportunità di ammirarla in un suggestivo percorso al chiaro di luna. L'emozionante itinerario notturno tra vicoli, ipogei e terrazze, è realizzato in collaborazione con l'Associazione Pittaggio del Baglio. Accompagnati dalla Guida Turistica accreditata Dott.ssa Lavinia D'Andria, faremo un’immersione nella plurimillenaria storia del Centro Storico… Continua a leggere Insolita Isola #3, evento di Venerdì 20 Settembre 2019
La Stella Maris
Situata presso Montedarena, località balneare della Marina di Pulsano, ricca e piena di gente amante del mare e della vita movimentata estiva, qui sorge la chiesa denominata “STELLA MARIS”. Quale nome più azzeccato, per riferire la nostra fede al mare, dedicando alla Vergine santa un nome degno del suo valore e della sua persona. Una… Continua a leggere La Stella Maris
Santuario Madonna della Salute, nel cuore della città vecchia di Taranto
"Salus infirmorum" è la benaugurante scritta sull'altare maggiore che insieme all’icona, che dà il nome al tempio, ti accoglie appena varcata la soglia del santuario. Anche nota come santuario di Monte Oliveto, è una chiesa del borgo antico di Taranto restituita ai tarantini dopo 30 anni di chiusura per le precarie condizioni. L'icona della Madonna… Continua a leggere Santuario Madonna della Salute, nel cuore della città vecchia di Taranto
Passato e futuro, memoria e poesia si attirano e richiamano a vicenda incontrandosi nel presente, anzi, illuminano la storia che viviamo e ci ammoniscono per quella che andiamo edificando sulle orme di un cammino umano
Santuario della SS.Vergine di Pasano Passato e futuro, memoria e poesia si attirano e richiamano a vicenda incontrandosi nel presente, anzi, illuminano la storia che viviamo e ci ammoniscono per quella che andiamo edificando sulle orme di un cammino umano. I romani, con il termine Apulia, indicavano il territorio compreso tra le attuali province di… Continua a leggere Passato e futuro, memoria e poesia si attirano e richiamano a vicenda incontrandosi nel presente, anzi, illuminano la storia che viviamo e ci ammoniscono per quella che andiamo edificando sulle orme di un cammino umano