Attrazioni, Cosa Visitare, Escursioni, Insolita Isola, Insoliti Tour, Isola Madre, Luoghi Storici, Mare, Monumenti, Ricorrenze, Tour Inside

Vicoletto degli Innamorati

Archeologia & Turismo, Attrazioni, Cosa Visitare, Curiosità, Luoghi Storici, Siti Archeologici, Tour Inside

E se Adamo avesse peccato qui… Venerdì 28 agosto | Tour organizzato da Taranto Turistica

Tour organizzato da Taranto Turistica "E se Adamo avesse peccato qui…" Venerdì 28 agosto dalle 17:30 abbiamo trascorso una splendida giornata all'interno dell'Ospedale Militare con ingresso da Via Pupino 1. Appuntamento anticipato per la compilazione di una dettagliata documentazione perché ci troviamo in un contesto militare e per le restrizioni Covid. Ringraziano la Dott.ssa Caggiano… Continua a leggere E se Adamo avesse peccato qui… Venerdì 28 agosto | Tour organizzato da Taranto Turistica

Archeologia & Turismo, Attrazioni, Castelli, Cosa Visitare, Curiosità, Isola Madre, Luoghi Storici, Musei, Palazzi Medievali, Rubriche, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo

Il Castello Aragonese taglierà l’importante traguardo di “un milione di visitatori” dalla data di apertura al pubblico avvenuta il 21 marzo 2005. Per celebrare questo l’evento, il 13 novembre alle 9.30 presso la Piazza d’Armi del Castello, il visitatore che taglierà effettivamente il nastro del 1.000.000 di visite riceverà un simbolico dono dal Comandante Marittimo Sud, l’Ammiraglio… Continua a leggere 1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo

Archeologia & Turismo, Centri Culturali, Cosa Visitare, Isola Madre, Luoghi Storici, Musei, Rubriche, Tour Inside

Vi presentiamo un nuovo museo interattivo, un laboratorio in cui la ricerca incontra il pubblico per condividere la cultura del mare

Il Palazzo Amati ospiterà il progetto Kētos: il prossimo 22 luglio, accoglieremo in città un Centro Euromediterraneo del mare e dei cetacei. La riqualificazione del palazzo Amati segnerà il punto di riferimento territoriale per avviare la rigenerazione urbana, sociale, culturale della Città Vecchia. Il Centro si serve di un’area multimediale e attrattiva caratterizzata da elevata… Continua a leggere Vi presentiamo un nuovo museo interattivo, un laboratorio in cui la ricerca incontra il pubblico per condividere la cultura del mare

Archeologia & Turismo, Attrazioni, Castelli, Cosa Visitare, Curiosità, Isola Madre, Luoghi Storici, Monumenti, Musei, Palazzi Medievali, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside, Visite Guidate

Il Castello Aragonese è il 10° monumento d’Italia

Sappiamo, o almeno quasi tutti sappiamo, che in Italia è la FAI la responsabile a stabilire quali siano i monumenti da premiare, e inserire rispettosamente, nella lista dedicata alla loro storia, alla loro costruzione e al valore che dimostrano, non solo alla propria città, ma all’intero paese. Il Castello Aragonese di Taranto è stato posto… Continua a leggere Il Castello Aragonese è il 10° monumento d’Italia

Cosa Visitare, Isola Madre, Istituzioni, Luoghi Storici, Musei, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto

Indirizzo: Via Duomo, 33, 74123 Taranto TA Phone: +39 099 471 3511 Web: http://www.sabap-le.beniculturali.it/ Facebook: https://www.facebook.com/soprintendenzabrindisileccetaranto/

Centri Culturali, Curiosità, Eventi, Isola Madre, Luoghi Storici, Manifestazioni, Rubriche, Storia Locale, Taranto, Tour Inside

La guerra tra impero Bizantino e Normanni per la conquista di Taranto

In località “I Battendieri”, s.p. circummarpiccolo in Comune di Taranto, il 15 e 16 Giugno, si svolgerà la dodicesima edizione della grande rievocazione storica del vivere e del fare la guerra nell’XI secolo. Sono stati radunati oltre 200 rievocatori di 27 associazioni in arrivo da tutta Italia ed anche dall’estero, e si accamperanno nei pressi… Continua a leggere La guerra tra impero Bizantino e Normanni per la conquista di Taranto

Associazioni, Attrazioni, Cosa Visitare, Ipogei, Isola Madre, Istituzioni, Luoghi Storici, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

Gli Ipogei dell’isola madre, un tesoro sotterraneo di Taranto che si può visitare anche grazie al lavoro di ricerca svolto dall’associazione Nobilissima Taranto

Nobilissima Taranto è un’associazione culturale di volontariato nata con l’obiettivo di essere un presidio nella salvaguardia dei beni culturali della città di Taranto. Fra i suoi obiettivi c’è anche quello di promuovere azioni tese alla valorizzazione e piena fruizione dell’immenso patrimonio storico, artistico, archeologico ed architettonico, con particolare riferimento all’area della Città Vecchia e del… Continua a leggere Gli Ipogei dell’isola madre, un tesoro sotterraneo di Taranto che si può visitare anche grazie al lavoro di ricerca svolto dall’associazione Nobilissima Taranto

Attrazioni, Case Museo, Cosa Visitare, Isola Madre, Luoghi Storici, Musei, Taranto, Tour Inside

Casa Calogero – Museo del Grano, una bellissima casa museo nel centro dell’isola di Taranto

È una casa di fine '800 al quarto ed ultimo piano con mansarda in legno e tegole in cotto. Il salone è dedicato al grano, dall'aratura alla semina, dalla mietitura alla battitura e poi la ventilazione, la vagliatura fino alla macinazione e alla panificazione. Ma in ogni angolo della casa sono raccolti mobili, oggetti e… Continua a leggere Casa Calogero – Museo del Grano, una bellissima casa museo nel centro dell’isola di Taranto

Cosa Visitare, Isola Madre, Luoghi Storici, Musei, Taranto, Tour Inside

Ecco il Museo Ipogeo Spartano di Taranto dell’Assoiazione Filonide

Il Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco  (MISpa) , già Ipogeo di Palazzo de Beaumont Bonelli, è situato al numero 39 di Corso Vittorio Emanuele II (ringhiera del mar grande) nell'Isola del Borgo Antico di Taranto, Salento, Puglia. La peculiarità che rende questa struttura unica in tutto il panorama storico-artistico pugliese è che in essa… Continua a leggere Ecco il Museo Ipogeo Spartano di Taranto dell’Assoiazione Filonide