Tour organizzato da Taranto Turistica "E se Adamo avesse peccato qui…" Venerdì 28 agosto dalle 17:30 abbiamo trascorso una splendida giornata all'interno dell'Ospedale Militare con ingresso da Via Pupino 1. Appuntamento anticipato per la compilazione di una dettagliata documentazione perché ci troviamo in un contesto militare e per le restrizioni Covid. Ringraziano la Dott.ssa Caggiano… Continua a leggere E se Adamo avesse peccato qui… Venerdì 28 agosto | Tour organizzato da Taranto Turistica
Categoria: Attrazioni
La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e…una sorpresa assolutamente inedita!
Dopo il successo travolgente di venerdì scorso, torna La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e...una sorpresa assolutamente inedita! Antichi riti, formule magiche, streghe & masciare che hanno segnato la storia del popolo tarantino: questo è il tour animato dalla guida Turistica Ing. Lavinia D'Andria, dalla scrittrice ed archeologa Dott.ssa Silvia Quero,… Continua a leggere La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e…una sorpresa assolutamente inedita!
Jonian Dolphin Conservation
Corso Vittorio Emanuele II, n°1, 74123 Taranto TA +39 349 133 8221 https://www.joniandolphin.it/wordpress/2017/ https://www.facebook.com/Jonian-Dolphin-Conservation-120418584702899/
L’ISOLA DEGLI INNAMORATI 2020
CONFERENZA STAMPA E PRESENTAZIONE CASA DI S. EGIDIO & TARANTO TURISTICA Venerdì 7 Febbraio 2020 | dalle 18.00 alle 19.00 MOSTRA FOTOGRAFICA "FOTOGRAFI PER PASSIONE E.N.D.A.S. - MOSTRA PERMANENTE" CIBO PER LA MENTE & BAR FALANTO Tutti i giorni da Domenica 9 Febbraio 2020 a Domenica 16 Febbraio 2020 TARANTO IN CALESSINO "LOVE TOUR" Tutti… Continua a leggere L’ISOLA DEGLI INNAMORATI 2020
Da parte di Graziana Miccoli a sostegno della Campagna ProPalio
Campagna ProPalio: Erogazioni Liberali a favore della Asd Palio di Taranto: https://tarantoturistica.com/propalio/ Il Palio di Taranto ormai è una realtà sportiva consolidata sia nel centro storico che in tutta la città. Le attività vengono svolte quotidianamente che siano sportive insieme ad culturali e sociali. La location è meravigliosa soprattutto le sere d'estate quando è aperto il Bar… Continua a leggere Da parte di Graziana Miccoli a sostegno della Campagna ProPalio
Da parte di Roberta Calò a sostegno della Campagna ProPalio
Campagna ProPalio: Erogazioni Liberali a favore della Asd Palio di Taranto: https://tarantoturistica.com/propalio/ La notizia che il mal tempo della settimana scorsa abbia distrutto diversi gozzi e attrezzature del Palio di Taranto mi rattrista molto. Quest'anno ho avuto l'onore di collaborare al fianco del presidente Francesco Simonetti e ho potuto toccare con mano il duro lavoro e l'impegno… Continua a leggere Da parte di Roberta Calò a sostegno della Campagna ProPalio
1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo
Il Castello Aragonese taglierà l’importante traguardo di “un milione di visitatori” dalla data di apertura al pubblico avvenuta il 21 marzo 2005. Per celebrare questo l’evento, il 13 novembre alle 9.30 presso la Piazza d’Armi del Castello, il visitatore che taglierà effettivamente il nastro del 1.000.000 di visite riceverà un simbolico dono dal Comandante Marittimo Sud, l’Ammiraglio… Continua a leggere 1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo
Chiancaredde Experience #3
Dopo il secondo successo consecutivo dell'evento targato Taranto Turistica, si ripropone la stessa iniziativa per giorno 15 Settembre 2019 alle 9.30 in Piazza San Costantino sull'Isola del Centro Storico di Taranto, ma vi preghiamo di prenotare telefonicamente se siete interessati alle chiancaredde. Saranno realizzate chiancaredde fresche dalla signora Rosa e dalla signora Lucia (abitanti… Continua a leggere Chiancaredde Experience #3
Cosa fare a Taranto e dintorni, ecco alcuni itinerari interessanti da considerare
Visita ai delfini Gli imbarchi si effettuano al Molo Sant’Eligio nel borgo antico, previa prenotazione di molti giorni prima. A bordo sono previsti anche pasti e bevande. Il Castello Aragonese Una ricostruzione aragonese di una precedente fortezza normanno, sveva ed angioina, oggi simbolo della potenza marina italiana. Il Ponte Girevole Esso collega l’isola di Taranto… Continua a leggere Cosa fare a Taranto e dintorni, ecco alcuni itinerari interessanti da considerare
Laterza, terre delle Gravine
La formazione delle Gravine risale all'era terziaria, epoca di grandiose erosioni e di sollevamenti tettonici. L’attuale conformazione si dirige verso il fiume Lato, che due milioni di anni erose queste rocce, fino a conferirne l’attuale morfologia naturale. Considerate tra le più spettacolari in Europa, contano una profondità di duecento metri circa, un’ampiezza di circa cinquecento metri ed una lunghezza… Continua a leggere Laterza, terre delle Gravine