Tour organizzato da Taranto Turistica "E se Adamo avesse peccato qui…" Venerdì 28 agosto dalle 17:30 abbiamo trascorso una splendida giornata all'interno dell'Ospedale Militare con ingresso da Via Pupino 1. Appuntamento anticipato per la compilazione di una dettagliata documentazione perché ci troviamo in un contesto militare e per le restrizioni Covid. Ringraziano la Dott.ssa Caggiano… Continua a leggere E se Adamo avesse peccato qui… Venerdì 28 agosto | Tour organizzato da Taranto Turistica
Categoria: Curiosità
Le « Cannelline » del carnevale
A Taranto Vecchia , quando un bimbo o una bimba moriva e la piccola bara usciva dal portone dell’abitazione era in uso di lasciare cadere manciate di confetti che venivano raccolti dalla folla di bambini avvicinatasi alla bara. I cosiddetti “cannelline” confetti colorati con l’anima di cannella. Questo rito di lanciare i confetti al morto… Continua a leggere Le « Cannelline » del carnevale
#insolitaisola #isolapulita
Da 2020 l'attenzione per l'ambiente è sempre più consapevole e Taranto Turistica, insieme ad operatori del settore ricettivo e ristorativo, ad associazioni come Plasticaqua' e Retake, semplici cittadini e turisti, si ritroverà ogni mercoledì dalle 15:30 alle 17:30 per pulire l'isola nell’ambito del progetto #isolapulita. Questo appuntamento costante ha come obiettivo quello di rendere l'isola… Continua a leggere #insolitaisola #isolapulita
Taranto candidata per il 2021 a capitale italiana della cultura
“Diversificazione produttiva, svolta green e urbanistica, risorsa mare e cultura – afferma il primo cittadino – quest’ultima intesa nel senso più ampio e pragmatico del termine, questi sono i pilastri della nostra programmazione, questa la cura per Taranto che torna ad avere una visione chiara di futuro. Per questo riteniamo che i segnali positivi di rinascita… Continua a leggere Taranto candidata per il 2021 a capitale italiana della cultura
Da parte di Marco Mazzei a sostegno della Campagna ProPalio
Campagna ProPalio: Erogazioni Liberali a favore della Asd Palio di Taranto: https://tarantoturistica.com/propalio/ Il palio di Taranto è un'antica tradizione marinaresca sportiva che si tiene a Taranto l'8 maggio, in concomitanza al patrono San Cataldo; 20 atleti e 10 barche che rappresentano i 10 Rioni della città di Taranto, si sfidano per contendersi il titolo di campione del mare. L'energia,… Continua a leggere Da parte di Marco Mazzei a sostegno della Campagna ProPalio
Il Palio di Taranto subisce danni per 30.000 euro dalle mareggiate di questi giorni
Ammontano a circa 30.000 euro i danni provocati ai gozzi ed alle attrezzature del “Palio di Taranto” dalla mareggiata verificatasi nella notte tra martedi e mercoledi scorsi a Taranto. Le imbarcazioni si trovavano sulla banchina del Palio Caffè in Piazza Castello. “Cerchero’ di non farmi piegare dalla furia del vento, ha detto il Presidente del… Continua a leggere Il Palio di Taranto subisce danni per 30.000 euro dalle mareggiate di questi giorni
Fatte accattà da ci no’ te conosce
Quando non c'erano le comodità di oggi, bagni in primis, e soprattutto le condotte fognarie, i bisogni corporali si espletavano nel cantero, 'U PRISE, altrimenti noto come " 'U zije Peppe" (zio Peppe) o " 'U manzignore" (il monsignore). Ce ne erano di varie dimensioni: 12, 24, 48 (per capire a cosa si riferisse il… Continua a leggere Fatte accattà da ci no’ te conosce
1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo
Il Castello Aragonese taglierà l’importante traguardo di “un milione di visitatori” dalla data di apertura al pubblico avvenuta il 21 marzo 2005. Per celebrare questo l’evento, il 13 novembre alle 9.30 presso la Piazza d’Armi del Castello, il visitatore che taglierà effettivamente il nastro del 1.000.000 di visite riceverà un simbolico dono dal Comandante Marittimo Sud, l’Ammiraglio… Continua a leggere 1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo
Le vecchie e belle serenate a Taranto
Chi non ha mai udito una così romantica serenata, e poi successivamente, affacciandosi o sbirciando rapidamente, abbia visto una così dolce scena d’amore tra l’uomo che strimpella e talvolta stona sulle note di una canzone romantica che sta dedicando alla propria amata? Ce lo racconta oggi l’80enne Antonio Lupo, uno di quei suonatori. “La serenata… Continua a leggere Le vecchie e belle serenate a Taranto
Insolita Isola
Emozionante percorso notturno tra vicoli, ipogei e terrazze. Una immersione nella plurimillenaria storia della Città Vecchia di Taranto, alla scoperta dell' identità dell' antica e meravigliosa Isola. Ci vediamo il prossimo Mercoledì 04 Settembre 2019 alle ore 22.00 all'inizio di Via Duomo (inizio cancellata delle colonne Doriche). Per info e prenotazioni telefonare al numero +39… Continua a leggere Insolita Isola