Attrazioni, Castelli, Chiese, Cosa Visitare, Ipogei, Monumenti, Palazzi Storici, Santuari, Siti Archeologici, Tour Inside

La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e…una sorpresa assolutamente inedita!

Dopo il successo travolgente di venerdì scorso, torna La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e...una sorpresa assolutamente inedita! Antichi riti, formule magiche, streghe & masciare che hanno segnato la storia del popolo tarantino: questo è il tour animato dalla guida Turistica Ing. Lavinia D'Andria, dalla scrittrice ed archeologa Dott.ssa Silvia Quero,… Continua a leggere La Notte della Magia, emozionante percorso notturno, fra vicoli, ipogei e…una sorpresa assolutamente inedita!

Castelli, Cosa Visitare, Isola Madre, Istituzioni, Itinerari Turistici, Marina Militare, Monumenti, Musei, News, Siti Archeologici

Castello Aragonese

Il primo nucleo del castello risale al 780, quando i Bizantini avviarono la costruzione della "Rocca" a protezione dagli attacchi dei Saraceni e della Repubblica di Venezia. Questa prima fortificazione era costituita da torri alte e strette, dalle quali si combatteva con lance, frecce, pietre, e olio bollente. Nel 1481 fu realizzato un primo canale navigabile, più stretto dell'attuale e con sponde irregolari, per… Continua a leggere Castello Aragonese

Archeologia & Turismo, Attrazioni, Castelli, Cosa Visitare, Curiosità, Isola Madre, Luoghi Storici, Musei, Palazzi Medievali, Rubriche, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo

Il Castello Aragonese taglierà l’importante traguardo di “un milione di visitatori” dalla data di apertura al pubblico avvenuta il 21 marzo 2005. Per celebrare questo l’evento, il 13 novembre alle 9.30 presso la Piazza d’Armi del Castello, il visitatore che taglierà effettivamente il nastro del 1.000.000 di visite riceverà un simbolico dono dal Comandante Marittimo Sud, l’Ammiraglio… Continua a leggere 1 Milione di visitatori al Castello Aragonese di Taranto, un vero traguardo

Attrazioni, Bed & Breakfast, Castelli, Chiese, Cosa Visitare, Itinerari Turistici, Mete Turistiche, Musei, Palazzi Storici, Rubriche, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

Cosa fare a Taranto e dintorni, ecco alcuni itinerari interessanti da considerare

Visita ai delfini Gli imbarchi si effettuano al Molo Sant’Eligio nel borgo antico, previa prenotazione di molti giorni prima. A bordo sono previsti anche pasti e bevande. Il Castello Aragonese Una ricostruzione aragonese di una precedente fortezza normanno, sveva ed angioina, oggi simbolo della potenza marina italiana. Il Ponte Girevole Esso collega l’isola di Taranto… Continua a leggere Cosa fare a Taranto e dintorni, ecco alcuni itinerari interessanti da considerare

Archeologia & Turismo, Attrazioni, Castelli, Cosa Visitare, Curiosità, Isola Madre, Luoghi Storici, Monumenti, Musei, Palazzi Medievali, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside, Visite Guidate

Il Castello Aragonese è il 10° monumento d’Italia

Sappiamo, o almeno quasi tutti sappiamo, che in Italia è la FAI la responsabile a stabilire quali siano i monumenti da premiare, e inserire rispettosamente, nella lista dedicata alla loro storia, alla loro costruzione e al valore che dimostrano, non solo alla propria città, ma all’intero paese. Il Castello Aragonese di Taranto è stato posto… Continua a leggere Il Castello Aragonese è il 10° monumento d’Italia

Castelli, Cosa Visitare, Monumenti, Tour Inside

Il Castello Episcopio di Grottaglie, sede del Museo delle Ceramiche

Il castello Episcopio è un castello medievale di Grottaglie, in provincia di Taranto. Il mastio del castello Episcopio venne eretto alla fine del secolo XIV per volere dell'arcivescovo di Taranto Giacomo d'Atri, che aveva realizzato anche le mura e la chiesa madre. Il nucleo originario, con mastio e settore orientale, fu in seguito ampliato e… Continua a leggere Il Castello Episcopio di Grottaglie, sede del Museo delle Ceramiche

Castelli, Cosa Visitare, Leporano, Monumenti, Tour Inside

Nel Castello Muscettola di Leporano ogni anno concerti e festival di musica

Il Castello Muscettola collocato nel comune di Torricella, fu costruito nel punto più alto del paese e presenta le caratteristiche architettoniche di un palazzo fortificato  di notevole dimensioni. A base quadrangolare si sviluppa su due piani intorno ad un cortile interno su cui si affaccia un loggiato e lo scalone monumentale di accesso al primo piano. La… Continua a leggere Nel Castello Muscettola di Leporano ogni anno concerti e festival di musica

Castelli, Cosa Visitare, Isola Madre, Luoghi Storici, Monumenti, Taranto, Tour Inside

Il Castello Aragonese di Taranto nel 2018 è stato visitato da 123.000 turisti

Il primo nucleo del castello risale al 780, quando i Bizantini avviarono la costruzione della "Rocca" a protezione dagli attacchi dei Saraceni e della Repubblica di Venezia. Questa prima fortificazione era costituita da torri alte e strette, dalle quali si combatteva con lance, frecce, pietre, e olio bollente. Nel 1481 fu realizzato un primo canale… Continua a leggere Il Castello Aragonese di Taranto nel 2018 è stato visitato da 123.000 turisti

Castelli, Cosa Visitare, Isola Madre, Luoghi Storici, Monumenti, Taranto, Tour Inside

Al Castello Aragonese di Taranto già presenze da record ad Aprile 2019

Il Castello Aragonese di Taranto diventa sempre di più una meta apprezzata dai turisti. L’ennesima conferma arriva dai dati relativi allo scorso mese di aprile. Dai torrioni posti a guardia del Canale navigabile sono transitati ben 17.654 visitatori. Rispetto allo stesso mese del 2018 e si è registrato un incremento di presenze di 1.347 unità,… Continua a leggere Al Castello Aragonese di Taranto già presenze da record ad Aprile 2019