Castelli, Cosa Visitare, Isola Madre, Istituzioni, Itinerari Turistici, Marina Militare, Monumenti, Musei, News, Siti Archeologici

Castello Aragonese

Il primo nucleo del castello risale al 780, quando i Bizantini avviarono la costruzione della "Rocca" a protezione dagli attacchi dei Saraceni e della Repubblica di Venezia. Questa prima fortificazione era costituita da torri alte e strette, dalle quali si combatteva con lance, frecce, pietre, e olio bollente. Nel 1481 fu realizzato un primo canale navigabile, più stretto dell'attuale e con sponde irregolari, per… Continua a leggere Castello Aragonese

Archeologia & Turismo, Cosa Visitare, Isola Madre, Istituzioni, Monumenti, Palazzi Medievali, Palazzi Storici, Rubriche, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside

Il Palazzo Arcivescovile di Taranto

Il Palazzo Arcivescovile di Taranto è la sede ufficiale dell’Arcivescovado, un vero simbolo architettonico di una millenaria presenza della Chiesa nella città tarantina.  La sua costruzione avvenne nell'XI secolo, quando l’Arcivescovo Drogone decise di ampliare la Cattedrale di San Cataldo ad esso adiacente. La struttura pullula di affreschi, pitture murali, soffitti decorati, colonne ed archi. Prettamente, si affaccia sul Mar Grande ed è famoso per aver dato ospitalità… Continua a leggere Il Palazzo Arcivescovile di Taranto

Chiese, Cosa Visitare, Curiosità, Il Litorale Tarantino, Le Spiagge, Mare, Monumenti, Pulsano, Rubriche, Santuari, Taranto, Tour Inside, Tradizioni Religiose

La Stella Maris

Situata presso Montedarena, località balneare della Marina di Pulsano, ricca e piena di gente amante del mare e della vita movimentata estiva, qui sorge la chiesa denominata “STELLA MARIS”. Quale nome più azzeccato, per riferire la nostra fede al mare, dedicando alla Vergine santa un nome degno del suo valore e della sua persona. Una… Continua a leggere La Stella Maris

Archeologia & Turismo, Attrazioni, Castelli, Cosa Visitare, Curiosità, Isola Madre, Luoghi Storici, Monumenti, Musei, Palazzi Medievali, Siti Archeologici, Taranto, Tour Inside, Visite Guidate

Il Castello Aragonese è il 10° monumento d’Italia

Sappiamo, o almeno quasi tutti sappiamo, che in Italia è la FAI la responsabile a stabilire quali siano i monumenti da premiare, e inserire rispettosamente, nella lista dedicata alla loro storia, alla loro costruzione e al valore che dimostrano, non solo alla propria città, ma all’intero paese. Il Castello Aragonese di Taranto è stato posto… Continua a leggere Il Castello Aragonese è il 10° monumento d’Italia

Chiese, Cosa Visitare, Edifici Religiosi, Isola Madre, Monumenti, Taranto, Tour Inside

L’arte Barocca nella cattedrale di San Cataldo a Taranto

La realizzazione del Cappellone di San Cataldo iniziò nel 1151, ordinata dall’arcivescovo Giraldo I, per la dignitosa sepoltura al corpo del Patrono di Taranto. Nel 1658, l’arcivescovo Tommaso Caracciolo Rossi fece in modo che il cappellone cominciasse ad avere il suo assetto definitivo, ossia come oggi possiamo ammirarlo. I sette affreschi presenti nel Cappellone di San… Continua a leggere L’arte Barocca nella cattedrale di San Cataldo a Taranto

Chiese, Cosa Visitare, Edifici Religiosi, Isola Madre, Monumenti, Rubriche, Santuari, Taranto, Tour Inside, Tradizioni Religiose

Santuario Madonna della Salute, nel cuore della città vecchia di Taranto

"Salus infirmorum" è la benaugurante scritta sull'altare maggiore che insieme all’icona, che dà il nome al tempio, ti accoglie appena varcata la soglia del santuario. Anche nota come santuario di Monte Oliveto, è una chiesa del borgo antico di Taranto restituita ai tarantini dopo 30 anni di chiusura per le precarie condizioni. L'icona della Madonna… Continua a leggere Santuario Madonna della Salute, nel cuore della città vecchia di Taranto

Chiese, Cosa Visitare, Edifici Religiosi, Isola Madre, Monumenti, Taranto, Tour Inside

La Basilica Cattedrale (San Cataldo, originariamente Chiesa della Madonna Assunta) è il Duomo dell’isola madre del centro storico di Taranto

La cattedrale di San Cataldo (o duomo di San Cataldo) è la sede della cattedra dell’Arcivescovo Metropolita di Taranto. Da alcuni storici viene definita la più antica cattedrale pugliese, inizialmente dedicata a santa Maria Maddalena e poi a san Cataldo, vescovo di Taranto nel VII secolo. L’attuale conformazione architettonica esterna ed interna è il risultato… Continua a leggere La Basilica Cattedrale (San Cataldo, originariamente Chiesa della Madonna Assunta) è il Duomo dell’isola madre del centro storico di Taranto

Castelli, Cosa Visitare, Isola Madre, Luoghi Storici, Monumenti, Taranto, Tour Inside

Il Castello Aragonese di Taranto nel 2018 è stato visitato da 123.000 turisti

Il primo nucleo del castello risale al 780, quando i Bizantini avviarono la costruzione della "Rocca" a protezione dagli attacchi dei Saraceni e della Repubblica di Venezia. Questa prima fortificazione era costituita da torri alte e strette, dalle quali si combatteva con lance, frecce, pietre, e olio bollente. Nel 1481 fu realizzato un primo canale… Continua a leggere Il Castello Aragonese di Taranto nel 2018 è stato visitato da 123.000 turisti

Castelli, Cosa Visitare, Isola Madre, Luoghi Storici, Monumenti, Taranto, Tour Inside

Al Castello Aragonese di Taranto già presenze da record ad Aprile 2019

Il Castello Aragonese di Taranto diventa sempre di più una meta apprezzata dai turisti. L’ennesima conferma arriva dai dati relativi allo scorso mese di aprile. Dai torrioni posti a guardia del Canale navigabile sono transitati ben 17.654 visitatori. Rispetto allo stesso mese del 2018 e si è registrato un incremento di presenze di 1.347 unità,… Continua a leggere Al Castello Aragonese di Taranto già presenze da record ad Aprile 2019