La formazione delle Gravine risale all'era terziaria, epoca di grandiose erosioni e di sollevamenti tettonici. L’attuale conformazione si dirige verso il fiume Lato, che due milioni di anni erose queste rocce, fino a conferirne l’attuale morfologia naturale. Considerate tra le più spettacolari in Europa, contano una profondità di duecento metri circa, un’ampiezza di circa cinquecento metri ed una lunghezza… Continua a leggere Laterza, terre delle Gravine
Categoria: Laterza
La storia di Laterza
Vi stupirà senz’altro la fontana medievale, caratterizzata da motivi architettonici cinquecenteschi. Della fontana si conservano bene lo stemma e la data di edificazione. Lo stemma fonde due blasoni: il rastrello dei D’Azzia in diagonale e l’arma dei Brancaccio. Caratteristici sono i mascheroni dalle cui bocche sgorga acqua in abbondanza. Secondo alcuni studi, i mascheroni servivano… Continua a leggere La storia di Laterza