Chi non ha mai giocato a 'u curruchele, o perlomeno chi non ci ha mai provato a giocare 😂? Sappiate che se in tempi più o meno recenti avete arrotolato e srotolato velocemente 'u cuenze, scagliadolo a tutta forza la trottola verso il terreno, avete messo in atto una mirabile operazione di recupero storico e… Continue reading Delizie Ludiche
Categoria: Rubriche
Delizie Architettoniche
È sicuramente uno dei palazzi storici più belli e significativi della città vecchia, costruito a metà '700 dal Barone Giacomo Amati, che unì tre edifici preesistenti già di sua proprietà. Giusto per avere l'idea della deliziositá di ciò di cui stiamo parlando, basti sapere che il palazzo aveva appena 37 stanze, famiglia numerosa quella del… Continue reading Delizie Architettoniche
Delizie Culinarie
Visto che siamo in periodo prenatalizio e che la dieta la inizieremo comunque il 1° gennaio mi sa tanto che su questo gruppo si parlerà non poco di cibo. E allora, eccoche è doveroso parlare della regina indiscussa delle tavole tarantine: la cozza! Le nostre cozze, inconfondibili per il loro sapore reso unico dalla presenza… Continue reading Delizie Culinarie
Delizie Archeologiche
In foto un balsamario plastico mesocorinzio...praticamente un recipiente per contenere balsami profumati a forma di sirena e risalente al VI sec a.C.... dove sarà mai conservato questo reperto? Roma? Londra? Berlino? Ovviamente no! Questo gioiellino e uno dei tre balsamari in terracotta esposti nelle vetrine del MarTa ed è una testimonianza di come erano intese… Continue reading Delizie Archeologiche
Delizie Storiche
27 febbraio 1915, è questa la storica data in cui, per la prima volta, si alza il sipario del Teatro Orfeo, da oltre un secolo delizia fra le delizie di Taranto. Certo, all'epoca cera una Taranto diversa, con un grande fermento culturale e sociale, una Taranto già piena di teatri (il più grande di tutti… Continue reading Delizie Storiche
Delizie Dialettali
Già diverse volte abbiamo visto come non solo il nostro dialetto ha origini antiche, ma che anche le espressioni utilizzate richiamano gesti e consuetudini di centinaia di anni fa. È il caso dell'espressione "Rimanere all'Urme", utilizzata per indicare chi che non è riuscito a concludere qualcosa. Il suo significato letterale è "rimanere all'olmo", ma che… Continue reading Delizie Dialettali
Delizie Architettoniche
Ecco Vicoletto Marcanti, il vicolo più stretto dell'isola, che per ovvi motivi da molti è stato ribattezzato "Il vicolo degli amanti" e che preannuncio sarà protagonista di un'iniziativa a San Valentino di Delizie Tarantine in collaborazione con altre realtà di Taranto (quindi tenetevi pronti). Ma perché i vicoli vennero costruiti così stretti? Partiamo da presupposto… Continue reading Delizie Architettoniche
Da parte di Pino Lo Conte, Pittaggio del Baglio e Nobilissima Taranto, in favore della Campagna ProPalio
Campagna ProPalio: Erogazioni Liberali a favore della Asd Palio di Taranto: https://tarantoturistica.com/propalio/ Oltre trent'anni fa un ragazzo amante della città delle sue tradizioni e della sua storia in una città sul mare .....e non come dovrebbe essere una città " di mare " si inventa una gara a remi su barche in legno . Parte la prima gara… Continue reading Da parte di Pino Lo Conte, Pittaggio del Baglio e Nobilissima Taranto, in favore della Campagna ProPalio
Christmas in Silence by MOVEINSILENCE 15 Dicembre 2019 a Taranto
Moveinsilence "muoversi in silenzio" nuovo format a Taranto all'insegna del turismo sport e cultura. Eventi singoli o passeggiate turistiche con illustrazione delle location (emergenze architettoniche) del borgo antico e borgo umbertino. Tutto questo con una semplice cuffia wirless che ti farà vivere lo spazio-tempo in maniera originale del tutto innovativo, ascoltando la voce guida e… Continue reading Christmas in Silence by MOVEINSILENCE 15 Dicembre 2019 a Taranto
La solidarietà dei tarantini al Palio di Taranto, di Angelo Diofano
Sta avendo successo *la “CampagnaProPalio” condotta da “tarantoturistica.com” per la raccolta fondi finalizzati al ripristino della sede del Palio di Taranto e di molte delle imbarcazioni utilizzate per le regate sportive. I danni ammontano ad almeno 30mila euro. Questo, a seguito delle violente mareggiate del 10 e dell’11 novembre scorsi che, nella situazione attuale, impediscono… Continue reading La solidarietà dei tarantini al Palio di Taranto, di Angelo Diofano