Campagna ProPalio: Erogazioni Liberali a favore della Asd Palio di Taranto: https://tarantoturistica.com/propalio/ Oltre trent'anni fa un ragazzo amante della città delle sue tradizioni e della sua storia in una città sul mare .....e non come dovrebbe essere una città " di mare " si inventa una gara a remi su barche in legno . Parte la prima gara… Continua a leggere Da parte di Pino Lo Conte, Pittaggio del Baglio e Nobilissima Taranto, in favore della Campagna ProPalio
Categoria: Centri Culturali
Vi presentiamo un nuovo museo interattivo, un laboratorio in cui la ricerca incontra il pubblico per condividere la cultura del mare
Il Palazzo Amati ospiterà il progetto Kētos: il prossimo 22 luglio, accoglieremo in città un Centro Euromediterraneo del mare e dei cetacei. La riqualificazione del palazzo Amati segnerà il punto di riferimento territoriale per avviare la rigenerazione urbana, sociale, culturale della Città Vecchia. Il Centro si serve di un’area multimediale e attrattiva caratterizzata da elevata… Continua a leggere Vi presentiamo un nuovo museo interattivo, un laboratorio in cui la ricerca incontra il pubblico per condividere la cultura del mare
L’Isola che c’è!
Vi presentiamo Nicola Giudetti”. Potete scoprire chi è su Facebook, laddove è possibile ripercorrere l’album fotografico della sua lunga vita. La sua bottega, in Via Duomo 272, merita d’essere visitata, sorta come museo degli attrezzi di vita del passato. Un vasto assortimento di foto, che lo ritraggono con alcuni personaggi famosi della cultura e dello spettacolo di qualche tempo fa, conosciuti in occasione… Continua a leggere L’Isola che c’è!
Eventi organizzati dall’Associazione ARTAVA di Taranto
L’associazione Artava, attivata da poco tempo, ha il compito di promuovere e organizzare un’intensa stagione estiva, la quale mira a dare spazio alla musica, al teatro, alla moda, e alla poesia nel settecento. Il Palazzo Galeota ospiterà una rassegna di eventi culturali per una vera promozione turistica della città, agglomerando il tutto al nostro classico… Continua a leggere Eventi organizzati dall’Associazione ARTAVA di Taranto
Rinasce Piazza San Costantino in Città Vecchia
Sta nascendo, proprio in questi giorni, una nuova attività per allietare la vita dei paesani che vivono e rallegrano questa suggestiva piazzetta della Città Vecchia. Si tratta della “Bottega multiservizi di piazza San Costantino”, che è stata inaugurata lo scorso mercoledì. Il merito è dell’imprenditrice Graziana Miccoli, operante nel settore dell’ospitalità extra-alberghiera, e di Alessandra… Continua a leggere Rinasce Piazza San Costantino in Città Vecchia
La nuova ed imminente facoltà di Medicina e Chirurgia per Taranto
«Sono davvero lieto di apprendere che l’accordo di programma che abbiamo sottoscritto e finanziato con circa 1 milione e mezzo di euro mesi fa con l’Università degli Studi Aldo Moro abbia nei fatti costituito, come era nelle intenzioni originarie, il fondamento sul quale istituire il corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia a Taranto».… Continua a leggere La nuova ed imminente facoltà di Medicina e Chirurgia per Taranto
Associazione Artava Taranto, progetti culturali nazionali e internazionali di successo sulla nostra isola madre
L'Associazione Culturale Artava nasce nel 2010 a Taranto e ad oggi conta tutta una serie di progetti culturali nazionali e internazionali di successo. Indirizzo: Via Duomo, 222, 74123 Taranto TA Phone: +39 347 615 9765 Facebook: https://www.facebook.com/Associazione-Artava-Taranto-1976141839342523/
La guerra tra impero Bizantino e Normanni per la conquista di Taranto
In località “I Battendieri”, s.p. circummarpiccolo in Comune di Taranto, il 15 e 16 Giugno, si svolgerà la dodicesima edizione della grande rievocazione storica del vivere e del fare la guerra nell’XI secolo. Sono stati radunati oltre 200 rievocatori di 27 associazioni in arrivo da tutta Italia ed anche dall’estero, e si accamperanno nei pressi… Continua a leggere La guerra tra impero Bizantino e Normanni per la conquista di Taranto