Sabato 31 Agosto, precisamente alle 18:00, nell’Isola Madre, ci saranno i festeggiamenti della Madonna Stella Maris, protettrice della gente di mar, un’altra degna figura sacra tarantina.
“Dopo tanti anni – ha così esordito l’assessore alla cultura Fabiano Marti – il Comune ha voluto contribuire a questa bella festa che unisce la tradizione religiosa alla cultura, valorizzando questo momento di aggregazione particolarmente sentito dai tarantini. Diverse le iniziative che arricchiranno l’edizione 2019, con l’auspicio che questi festeggiamenti nei prossimi anni possano attrarre maggiormente la gente da tutta la provincia”.
La processione a mare verrà preceduta alle ore 17.30 dalla Santa Messa nella cappellina della stazione ferroviaria. Alle ore 18 il simulacro della Madonna, portato in spalla dai pescatori nell’ambito tradizionale, sarà portato per l’imbarco al molo Sant’Eligio; dopo il giro per Mar Grande, il corteo di pescherecci verso le ore 20 imboccherà il canale navigabile, salutato dai fuochi pirotecnici. Lo sbarco avverrà alla banchina in via Cariati per il rientro in chiesa.
Infine, alle ore 21, in piazza Fontana, si concluderà con il concerto del gruppo “Italia Swing Project”.