Localizzato a Manduria, valorizzato e tutelato dall’associazione Millenari di Puglia.
Nei tempi medievali, i territori più ricchi erano il feudo di Statte e le masserie di Accetta e Felice, nella zona di Crispiano. Qui, questi “infiniti” ulivi si estendono in ogni territorio di Taranto, soprattutto anche al di fuori dei confini provinciali. Abbiamo fieramente gli esemplari più antichi e longevi al mondo, è un vanto che ci contraddistingue da molte altre nazioni nel mondo. Qui vi offriamo un link per un tour monumentale della storia degli ulivi:
https://www.madeintaranto.org/gli-ulivi-di-taranto-giganti-monumenti-millenari-tra-terra-e-mare/
Ma tra gli ulivi più maestosi compare IL BARONE.
Situato a Manduria all’interno della Masseria Fellicchie della famiglia Basile.
Il Barone è uno degli esemplari di ulivo più grandi che possiamo ammirare in Puglia. Imponente, secolare, leggendario. Qualche altro aggettivo può esistere?
di Giosuè Russo